Dott.ssa
GIORGIA CALORI
-
Nutrizionista
Una corretta alimentazione è la medicina del futuro.

Mi presento
Sono Giorgia, Biologa Nutrizionista specializzata in nutrizione sportiva.
Nella pratica quotidiana mi occupo anche di nutrizione clinica e di educazione alimentare per adulti e ragazzi.
Ogni giorno mi impegno a costruire rapporti di fiducia con i pazienti, accompagnandoli in un percorso di perdita o gestione del proprio peso corporeo, nonché a fornire il corretto supporto nutrizionale in caso di patologie croniche o acute.
​
Quando rivolgersi ad un nutrizionista?
-
Quando i ritmi di vita frenetici o la scarsa sensazione di fame ci porta ad alimentarci troppo poco, il nutrizionista può intervenire con un piano alimentare finalizzato all'aumento del peso corporeo, acquistando massa magra e non massa grassa;
-
Quando abbiamo la necessità di ridurre il peso corporeo e di migliorare la composizione corporea, non soltanto per fini estetici, ma anche (e soprattutto) per fini salutistici;
-
Quando siamo in presenza di condizioni fisiologiche particolari (gravidanza, allattamento) e avere una corretta alimentazione significa preservare la nostra salute e quella del bambino;
-
Quando siamo in presenza di alterazioni dell'alvo, gonfiore, disturbi gastro-intestinali e vogliamo conoscere l'alimentazione adeguata per evitare i disagi ed eliminare la sintomatologia;
-
Quando si pratica attività fisica a livello amatoriale o agonistico e si vuole avere il supporto nutrizionale per soddisfare il fabbisogno energetico e migliorare la performance;
-
Quando non si conoscono i principi alla base di una corretta e sana alimentazione e si vuole iniziare a comprenderli a fini preventivi, attraverso un processo di educazione alimentare;
-
Quando siamo è in presenza di stati patologici (cronici o acuti) e vogliamo intervenire con un approccio multidisciplinare, ricevendo anche il corretto supporto nutrizionale atto a coadiuvare la terapia farmacologica e le cure mediche;
-
Quando siamo in presenza di intolleranze e/o allergie alimentari e non sappiamo come sostituire adeguatamente gli alimenti nella dieta quotidiana.

​